PAOLO RANERI
Giughilù
![]() |
Paolo Raneri, "Giughilù", Midgard Editrice 2017, p. 422
La narrazione di Fabio Appiano fa conoscere le complessità
storiche che orientano i popoli e le culture nella storia antica e recente, con
un pizzico di mitologia e avventura narrativa, portandoci a conoscere il mare,
la marineria e la navigazione a vela. Il romanzo è ambientato a bordo di uno
Iolla, il Ghibli, su cui si affollano i ricordi dell’equipaggio salpato per
un’ultima missione ad alto rischio nel Mediterraneo. Giughilù è una fusione ben
studiata tra Roma Repubblicana e la più moderna navigazione a vela, incernierata
su paradossi al di qua e al di là di una caramella temporale, che trascina i
nostri nauti in un tempo dimenticato eppur attuale alla ricerca dei messi delle
pietre e del criminale di guerra eterno, Gaap.
Paolo Raneri, psicologo-psicoterapeuta, è stato giudice Onorario presso la Corte
di Appello Minorile di Perugia, docente di tecniche di comunicazione e risorse
umane presso la Scuola di Polizia di Spoleto e docente in Psicologia Sociale e
di Comunità per la Uniglobus-PUSA University. Appassionato di storia e scienze
umane, geologia e ingegneria Aereonautica, ha pubblicato numerose ricerche,
saggi e manuali nel settore della psicologia giuridica, dei processi migratori,
agio e disagio in adolescenza e nella coppia, psicologia delle emergenze, della
sicurezza e di comunità. Settori d’interesse che trovano finalmente spazio,
amalgamandosi, nella narrazione dei suoi romanzi.
In copertina: fotografie di Luca Giacinti
ISBN 978-88-6672-136-9
Il libro costa 22,50 €, più le spese postali.
Per gli ordini in contrassegno e raccomandata con bonifico anticipato: midgard.editrice@gmail.com
Per gli ordini raccomandata con Paypal / carta di credito: