12,00 €
Chiara Scialabba nasce 49 anni fa a Palermo. Fino al 1999 vive a Cefalù dove si diploma al Liceo Classico “Mandralisca” e cresce nella Parrocchia e nell’oratorio degli “Artigianelli”. Subito dopo la Laurea in Architettura, il matrimonio, che la porterà a San Mauro Castelverde, piccolo paese delle Madonie a più di mille metri sul livello del mare dove vive con il marito e i tre figli. Anche qui intensamente legata alla vita della Parrocchia tra il canto, la chitarra e il catechismo e per 10 anni impegnata nella politica locale che l’ha portata ad essere la prima donna candidata sindaco di San Mauro. Oggi, dopo molti anni di precariato, per buona parte trascorsi al “Salerno” di Gangi, è insegnante di ruolo di Storia dell’arte al Liceo artistico e classico “Basile-D’Aleo” di Monreale
Il libro di Chiara Scialabba è esorcismo e catarsi. In alcuni passaggi è riflessione profonda, in altri scatena improvvisamente vortici di emozioni angoscianti e speranze necessarie, a ricordarci che entrambe ci appartengono da sempre, dalla prima volta in cui abbiamo avuto sentore dell’esistenza, probabilmente ancor prima di nascere. Non esistono le emozioni buone e quelle cattive, esistono le emozioni. È l’uso che riusciamo a farne che le rendono buone o cattive, costruttive o distruttive; è l’intelletto, con la sua capacità di scegliere, con la sua esperienza, con la sua volontà, a direzionarne il senso. Forse è proprio la paura l’emozione più formativa che conosciamo, ma solo se il nostro intelletto ci sorregge.
Roberto Turrisi
In copertina: “Virus” di Chiara Scialabba
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.